


MARINA RIVERA
Artista italo-argentina, illustratrice e autrice di libri per bambini, nasce a Buenos Aires nel 1962. Le sue realizzazioni contengono un concentrato di colori, energia e alto rilievo artistico-culturale. Si forma in Graphic and industrial design all’Università degli Studi di La Plata.
La sua carriera artistica inizia a Buenos Aires, con la realizzazione di progetti editoriali, collaborazione con studi di grafica e comunicazione, l’insegnamento del disegno grafico presso l’U.N.L.P. e del disegno tipografico all’U.B.A. Si trasferisce in Italia nel 1993 per intraprendere il percorso da freelance a L’Aquila, dove stringe collaborazioni con importanti realtà istituzionali, come Regione Abruzzo, Museo di Chieti, Biblioteche, Centri e Servizi Culturali, Comune di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti, Sulmona, Parco Gran Sasso e Monti della Laga, Legambiente AQ, Amnesty, Arci.
A Roma attiva una serie di progetti istituzionali di respiro sociale, per l’ambiente e la didattica collaborando con istituzioni pubbliche e private (Legambiente, La nuova ecologia, Formazione Ambiente, Sinnos, Festival Fotoleggendo, Officine fotografiche, Museo di zoologia di Roma, Comune di Roma, Regione Lazio, Smart Fondazione per l’arte); per la formazione non solo per l’infanzia ma anche per adulti, sempre attraverso l’arte.
Nel 2006 Marina Rivera incontra il Maestro Luis E. Bacalov, pianista e compositore di importanti colonne sonore per il cinema, con il quale da forma a progetti musicali e artistici a Roma, Bologna, Spagna e Argentina.
A San Salvador de Bahamas nasce il personaggio illustrato “Alina” e le prime storie de “Le avventure di Alina”, che oggi, con la casa di produzione musicale ed editoriale Cni , è una collana di libri e musica per bambini.
Luis E. Bacalov e Marina Rivera tra note e colori, diedero vita ad una personale ma virtuosa interpretazione artistica dell’universo bambino.

Paolo Dossena CNI

Luis E. Bacalov

Janna Carioli

Diana Biscaini

Radio Capital

Cristina Blake

Libreria Ponteponente

Libreria Il Coniglio Volante

Libreria Eco di Fata

Biblioteca della Donna Melusine, Silvia Frezza

Libreria Il candelibro

Fiera di Bologna,
Dossena – Tamberlani

Sabrina Losciale, Comunicazione

Ondina Cassotta, Danzatrice,

Libreria Vieniviaconme

Giokificio

Libreria Booklet Le Torri

Libreria Anacleto

Roberto Forlenza, Cni

Libreria Sinestetica

Libreria Come per magia

Giorgia e Isabella Rissone

Staff Cni Fiera Bologna

Leonardo Aldegheri, Grafiche AZ

Monica Weiss

Francesca Capelli

Gabriela Rodriguez Cometta

Libreria Dire Fare Giocare

Parco del Castello L’Aquila

Libreria Stella degli Elfi

Libreria PolarVille

Raul Rodriguez

Campus Ars Musicalis

Tita Giacomelli

Ventana a la palabra

Cecilia Glanzmann

Cecilia Rossi

Nati nelle Note

JoseMariaSciutto

De Santis, Di Lorenzo, Giorgelli

Loredina Macera

Francesca Bellino

Bidibi Bodibi

Domenico Sisto, Cni



MARINA RIVERA
Artista italo-argentina, illustratrice e autrice di libri per bambini, nasce a Buenos Aires nel 1962. Le sue realizzazioni contengono un concentrato di colori, energia e alto rilievo artistico-culturale. Si forma in Graphic and industrial design all’Università degli Studi di La Plata.
La sua carriera artistica inizia a Buenos Aires, con la realizzazione di progetti editoriali, collaborazione con studi di grafica e comunicazione, l’insegnamento del disegno grafico presso l’U.N.L.P. e del disegno tipografico all’U.B.A. Si trasferisce in Italia nel 1993 per intraprendere il percorso da freelance a L’Aquila, dove stringe collaborazioni con importanti realtà istituzionali, come Regione Abruzzo, Museo di Chieti, Biblioteche, Centri e Servizi Culturali, Comune di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti, Sulmona, Parco Gran Sasso e Monti della Laga, Legambiente AQ, Amnesty, Arci.
A Roma attiva una serie di progetti istituzionali di respiro sociale, per l’ambiente e la didattica collaborando con istituzioni pubbliche e private (Legambiente, La nuova ecologia, Formazione Ambiente, Sinnos, Festival Fotoleggendo, Officine fotografiche, Museo di zoologia di Roma, Comune di Roma, Regione Lazio, Smart Fondazione per l’arte); per la formazione non solo per l’infanzia ma anche per adulti, sempre attraverso l’arte.
Nel 2006 Marina Rivera incontra il Maestro Luis E. Bacalov, pianista e compositore di importanti colonne sonore per il cinema, con il quale da forma a progetti musicali e artistici a Roma, Bologna, Spagna e Argentina.
A San Salvador de Bahamas nasce il personaggio illustrato “Alina” e le prime storie de “Le avventure di Alina”, che oggi, con la casa di produzione musicale ed editoriale Cni , è una collana di libri e musica per bambini.
Luis E. Bacalov e Marina Rivera tra note e colori, diedero vita ad una personale ma virtuosa interpretazione artistica dell’universo bambino.

Paolo Dossena, Editore Cni

Luis E. Bacalov

Janna Carioli

Diana Biscaini

Radio Capital

Cristina Blake

Libreria Ponteponente

Libreria Il Coniglio Volante

Libreria Eco di Fata

Biblioteca della Donna Melusine, Silvia Frezza

Libreria Il candelibro

Fiera di Bologna,
Dossena – Tamberlani

Sabrina Losciale, Comunicazione

Ondina Cassotta, Danzatrice,

Libreria Vieniviaconme

Giokificio

Libreria Booklet Le Torri

Libreria Anacleto

Roberto Forlenza, Cni

Libreria Sinestetica

Libreria Come per magia

Giorgia e Isabella Rissone

Staff Cni Fiera Bologna

Leonardo Aldegheri, Grafiche AZ

Monica Weiss

Francesca Capelli

Gabriela Rodriguez Cometta

Libreria Dire Fare Giocare

Parco del Castello L’Aquila

Libreria Stella degli Elfi

Libreria PolarVille

Raul Rodriguez

Campus Ars Musicalis

Tita Giacomelli

Ventana a la palabra

Cecilia Glanzmann

Cecilia Rossi

Nati nelle Note

JoseMariaSciutto

De Santis, Di Lorenzo, Giorgelli

Loredina Macera

Francesca Bellino

Bidibi Bodibi

Domenico Sisto, Cni